L’urbanizzazione crescente e i cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova la gestione delle acque meteoriche nelle città. Le superfici impermeabilizzate riducono la capacità del suolo di assorbire l’acqua piovana, causando allagamenti e sovraccarichi delle reti fognarie. Per rispondere a questa sfida, i Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile (SuDs) offrono una soluzione efficace, e tra questi si distingue Aquanest, il sistema modulare progettato per garantire l’invarianza idraulica e una gestione efficiente delle acque piovane.
Il problema dell'urbanizzazione e del drenaggio delle acque
L’espansione delle città ha trasformato il territorio, sostituendo aree verdi con strade, piazzali e infrastrutture che impediscono il naturale assorbimento dell’acqua. Questo fenomeno ha amplificato il rischio di allagamenti e la saturazione delle fognature, specialmente durante eventi meteorologici estremi. Inoltre, le precipitazioni sono meno frequenti ma più intense, aggravando ulteriormente il problema. In questo contesto, soluzioni basate su SuDs sono essenziali per ripristinare il ciclo naturale dell’acqua e mitigare gli effetti negativi dell’urbanizzazione.
Cosa sono i SuDs e perché sono Importanti?
I sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SuDs) sono progettati per gestire le acque meteoriche in modo più naturale e sostenibile rispetto ai tradizionali sistemi di drenaggio. L’obiettivo principale è ridurre il deflusso superficiale, consentendo all’acqua piovana di infiltrarsi nel terreno, essere immagazzinata o rilasciata gradualmente. Questo approccio non solo aiuta a prevenire gli allagamenti, ma migliora anche la qualità dell’acqua, riducendo l’inquinamento e proteggendo la biodiversità. Aquanest si inserisce perfettamente in questa logica, offrendo una soluzione innovativa per garantire l’invarianza idraulica e promuovere una gestione più sostenibile delle risorse idriche urbane.
Aquanest: La Soluzione per l’invarianza idraulica
Aquanest è un sistema modulare progettato per la raccolta e la gestione sostenibile delle acque meteoriche. La sua struttura drenante favorisce l’infiltrazione e il rallentamento del deflusso, riducendo l’impatto delle precipitazioni sulle infrastrutture urbane. Grazie a un’elevata capacità di accumulo e alla resistenza meccanica certificata, questo sistema garantisce prestazioni elevate e durature nel tempo.
Aquanest permette di gestire le precipitazioni più intense riducendone l'impatto sulle infrastrutture urbane, sfruttando il principio dell'invarianza idraulica.
Il sistema è realizzato in polipropilene riciclato con cariche minerali, un materiale che assicura robustezza e sostenibilità. Ogni modulo ha una capacità di accumulo di 479 litri, con un coefficiente di vuoto/pieno del 96%, e resiste a carichi fino a 60 tonnellate secondo la certificazione SLW60.
I vantaggi di Aquanest
Tra i sistemi SuDs, Aquanest si distingue per la semplicità di installazione, grazie al peso ridotto e alla struttura ottimizzata, che permette una posa rapida e senza attrezzature speciali. Inoltre, il sistema è altamente versatile, adattandosi a diverse esigenze di gestione delle acque: può essere impiegato per infiltrazione, laminazione o accumulo, in base alle caratteristiche del sito e agli obiettivi progettuali.
Dal punto di vista della sostenibilità, Aquanest contribuisce al ripristino del ciclo idrico naturale, riducendo il carico sulle reti fognarie e limitando il rischio di allagamenti. Essendo realizzato con materiali riciclati e completamente recuperabili a fine vita, rispetta le normative ambientali e il Decreto CAM.
Come funziona Aquanest?
Il sistema Aquanest può essere configurato in tre modalità principali:
- Infiltrazione: il bacino disperdente permette all’acqua di filtrare nel terreno, ripristinando la naturale capacità di assorbimento del suolo.
- Laminazione: regolando il deflusso delle acque, evita il sovraccarico delle reti fognarie e previene inondazioni.
- Accumulo: consente di raccogliere l’acqua piovana per il riutilizzo in impianti di irrigazione, antincendio o altri usi tecnologici.
Grazie alla sua modularità, il sistema si adatta a diversi contesti, da aree verdi a zone carrabili soggette al passaggio di mezzi pesanti. Il design innovativo facilita anche la manutenzione e l’ispezione periodica.
Campi di applicazione di Aquanest
Aquanest trova impiego in molteplici contesti urbani ed extraurbani. È ideale per la gestione delle acque in parcheggi, strade, piazzali, giardini pubblici e aree industriali. In particolare, può essere installato sotto superfici carrabili grazie alla sua elevata resistenza meccanica, garantendo sicurezza e durata nel tempo.
L’adozione di sistemi avanzati come Aquanest rappresenta un passo fondamentale verso una gestione sostenibile delle risorse idriche nelle città. Grazie alla sua capacità di garantire l’invarianza idraulica, questo innovativo sistema Suds contribuisce a ridurre il rischio di allagamenti, migliorare la qualità dell’acqua e promuovere un ambiente urbano più resiliente e sostenibile. Con Aquanest, le città possono affrontare le sfide climatiche con soluzioni all’avanguardia, efficaci e rispettose dell’ambiente.