Brezza60
Recuperatore di calore decentralizzato ad alta efficienza

DOCUMENTI E RISORSE
I requisiti in termini di efficienza energetica hanno portato gli edifici ad essere sempre meglio isolati, abbattendo il dispendio energetico, ma impedendo in questo modo il passaggio naturale dell’aria.
La ventilazione degli ambienti è necessaria per garantire il comfort e la salubrità per gli occupanti e aiuta ad allontanare malesseri e spossatezza.
Brezza60 è la soluzione ideale per creare un sistema di ventilazione meccanica controllata che gestisca un costante ricambio dell’aria nei singoli ambienti senza dispersione di calore e sprechi di energia.
PUNTI DI FORZA
DI BREZZA60

BENESSERE
Maggiore comfort abitativo: l’azione di Brezza60 evita di subire gli sbalzi di temperatura dovuti all’apertura delle finestre per cambiare l’aria di casa. Inoltre, Brezza60 è un ottimo alleato per l’eliminazione rapida dei cattivi odori.

EFFICIENZA
Brezza60 incrementa il livello di efficienza energetica degli edifici e contribuisce a migliorarne la classificazione energetica.

RISPARMIO
Risparmio energetico: alto rendimento grazie all’innovativo scambiatore ceramico.

SEMPLICITÀ
Facilità di manutenzione: la possibilità di smontare ogni singolo componente di Brezza60 rende molto pratica sia la manutenzione che la pulizia.

DESIGN
Grazie al design moderno e leggero Brezza60 può diventare un complemento d’arredo perfetto per uffici e abitazioni.

SALUTE
Grazie al ricambio continuo, l’aria presente nell’ambiente resta sempre salubre, contrastando la formazione di muffa ed umidità.

RICAMBIO D’ARIA
La VMC permette la diluizione e l’eliminazione di anidride carbonica, formaldeide, gas Radon e altre sostanze che, se presenti in alte concentrazioni, possono avere effetti dannosi per la salute.

Come funziona Brezza60
Il dispositivo funziona alternando cicli della durata di 70 secondi di immissione ed espulsione dell’aria dagli ambienti.
Lo scambiatore ceramico a bordo trattiene l’energia dell’aria prelevata dall’interno della stanza; passati 70 secondi il funzionamento si inverte e l’energia viene ceduta all’aria immessa dall’esterno.
Il ciclo si ripete per tutta la durata di funzionamento del dispositivo abbattendo il dispendio energetico.
Focus
I nostri approfondimenti, dedicati agli addetti ai lavori, sui prodotti Valsir e sui temi dei sistemi di scarico e la conduzione idrica, del riscaldamento e raffrescamento a pavimento e sulle cassette di risciacquo.

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
VMC: Cos’è, come funziona e perché è indispensabile
Negli ultimi anni si parla sempre più di Ventilazione Meccanica Controllata...

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
Impianto VMC: cos’è, come funziona e perché installarlo
L’impianto VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) è una soluzione...

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA
Ricircolo e ricambio dell’aria di casa: perché sono fondamentali e come migliorarli
Respirare aria pulita dentro casa è essenziale per la salute e il comfort...
Trova il centro assitenza tecnica (CAT) più vicino a te
Un supporto completo e professionale su tutti gli aspetti operativi dei sistemi VMC Valsir.
Inizia la ricerca!