VMC puntuale vs centralizzata: guida completa alla scelta

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

Respirare aria pulita è fondamentale: la qualità dell’aria indoor può influenzare direttamente la salute, la concentrazione e persino la qualità del sonno. La VMC risponde a questa esigenza, rinnovando costantemente l’aria senza necessità di aprire le finestre e senza dispersioni di calore.

Cos'è una VMC puntuale

La VMC puntuale è una soluzione decentralizzata, progettata per il trattamento dell’aria in singoli ambienti. Si tratta di unità autonome che vengono installate direttamente sulle pareti perimetrali e garantiscono ricambio d’aria, filtrazione e recupero di calore localizzato. Una soluzione puntuale risulta particolarmente adeguata nelle abitazioni in cui non è possibile o conveniente installare un impianto centralizzato.

La sua semplicità di installazione, che richiede solo uno o due fori nel muro e un collegamento elettrico, la rende ideale per piccoli appartamenti, uffici e ambienti soggetti a umidità. Inoltre, ogni macchina può essere utilizzata in modalità autonoma o in combinazione con altre unità per coprire superfici più ampie.

Cos'è una VMC centralizzata

La VMC centralizzata è un sistema più strutturato che serve contemporaneamente più ambienti attraverso una rete di canalizzazioni. Il cuore del sistema è un’unità centrale di ventilazione dotata di recuperatore di calore e di filtri, da cui partono condotti che raggiungono ogni stanza.

Questo tipo di impianto è generalmente installato in fase di costruzione o durante ristrutturazioni importanti, poiché richiede opere murarie e spazi dedicati nei soffitti o nei controsoffitti (o in appositi armadi o cavedi tecnici). In cambio, offre un controllo uniforme della qualità dell’aria in tutta la casa, con gestione automatica dei flussi e alta efficienza termica.

VMC CENTRALIZZATA

Ariosa DOT: un esempio di VMC puntuale di nuova generazione

Ariosa DOT rappresenta una delle soluzioni più evolute nella categoria delle VMC puntuali. A differenza di molti modelli sul mercato che lavorano a flusso alternato, Ariosa DOT è una macchina a doppio flusso incrociato con recupero di calore, disponibile con scambiatore sensibile o entalpico.

È disponibile in 3 differenti versioni:

  • Ariosa DOT: la versione base, adatta a tutti i locali fino a 70 mq
  • Ariosa DOT HP: dotata di circuito frigorifero per la deumidificazione, ideale nelle aree più calde e umide
  • Ariosa DOTmini: la soluzione più compatta, che utilizza un solo foro verso l’esterno per l’immissione e l’estrazione dell’aria

È estremamente silenziosa, controllabile via app, e adatta anche per ambienti particolarmente sensibili come la camera da letto, grazie ai filtri ad alta efficienza (ISO Coarse e ISO ePM).

Ariosa DOT

Ariosa HV: la VMC centralizzata

Ariosa HV è invece la nostra soluzione per la ventilazione centralizzata in ambito residenziale. Disponibile nelle versioni da 170, 250 e 330 m³/h, è installabile sia a soffitto che a parete, anche in spazi ridotti grazie allo spessore contenuto (21 cm).

L’unità è dotata di ventilatori elettronici a portata costante, recuperatore ad alta efficienza (sensibile o entalpico), bypass automatico e interfaccia Wi-Fi. Può essere controllata tramite app o tramite pannello LCD remoto, ed è predisposta per la domotica grazie all’interfaccia Modbus

Con le sue 5 sonde di temperatura e umidità, Ariosa HV assicura un’elevata qualità dell’aria in tutta l’abitazione, ottimizzando al contempo i consumi energetici.

Ariosa HV

Confronto tra VMC puntuale e centralizzata

Dal punto di vista tecnico, le principali differenze riguardano efficienza energetica, manutenzione e superficie coperta. Entrambe le soluzioni possono raggiungere efficienze di recupero superiori al 90% grazie agli scambiatori entalpici o sensibili.

Le VMC centralizzate come Ariosa HV permettono una gestione uniforme e centralizzata, con costi energetici ottimizzati nel lungo periodo. Tuttavia, richiedono una manutenzione più strutturata. Le VMC puntuali come Ariosa DOT, invece, sono più semplici da gestire e offrono modularità, ma sono più adatte a spazi contenuti.

Vantaggi della VMC puntuale

Uno dei principali punti di forza della VMC puntuale è la facilità d’installazione: non servono canalizzazioni, né opere murarie complesse. Può essere installata in poche ore, anche in ambienti già abitati: anche l’integrazione estetica dell’unità è perfetta.

È ideale per interventi mirati in caso di muffa o condensa e per chi vuole migliorare la qualità dell’aria senza affrontare una ristrutturazione. Inoltre, il costo iniziale è inferiore rispetto a un impianto centralizzato.

Vantaggi della VMC centralizzata

La VMC centralizzata garantisce un controllo totale su tutta l’abitazione. È ideale per edifici di nuova costruzione o ristrutturazioni complete, dove è possibile predisporre per tempo la rete di canalizzazione.

A lungo termine offre un migliore bilanciamento energetico e una gestione ottimizzata del comfort, anche grazie a funzioni come il bypass automatico e la connessione con sistemi domotici. L’estetica degli ambienti resta pulita, con meno componenti a vista.

ventilazione meccanica puntuale o centralizzata

Quando scegliere una ventilazione meccanica puntuale

La scelta di una VMC puntuale è ideale per appartamenti di piccole dimensioni, come monolocali o bilocali, o per singoli ambienti come bagni, cucine o camere da letto. È anche la soluzione perfetta per interventi rapidi, quando si vuole agire in maniera localizzata su problemi di muffa o aria viziata.

Quando scegliere una ventilazione meccanica centralizzata

La VMC centralizzata è indicata per abitazioni di media e ampia metratura, ville o appartamenti distribuiti su più livelli. È consigliata soprattutto nelle nuove costruzioni o nei casi in cui si voglia ottenere il massimo in termini di efficienza energetica e comfort globale.

Oltre ad Ariosa HV, citiamo anche il modello Ariosa V, progettato per installazioni verticali e disponibile nelle taglie da 350, 450 e 600 m³/h, per coprire superfici ancora più ampie con flessibilità installativa.

Non c'è una tipologia di impianto intrinsecamente migliore o peggiore. La scelta dipende da fattori pratici, dallo spazio a disposizione, dalle esigenze personali e da come utilizziamo gli spazi. Rimane indispensabile, invece, adottare una soluzione che garantisca una buona qualità dell'aria negli ambienti in cui trascorriamo la maggior parte del nostro tempo!

Ariosa DOTmini: la soluzione ultracompatta

Ariosa DOTmini rappresenta un’ulteriore evoluzione della VMC puntuale: compatta, discreta e performante. È dotata di un’unica connessione verso l’esterno, attraverso la quale gestisce sia l’immissione che l’estrazione dell’aria, riducendo l’impatto visivo e semplificando l’installazione.

Ideale per piccoli ambienti contenuti, locali tecnici o in tutti quei contesti dove lo spazio è limitato e l’intervento deve essere il più discreto possibile.

Deumidificazione e comfort: il valore aggiunto di Ariosa DOT HP

Il modello Ariosa DOT HP integra un circuito frigorifero alimentato da gas R290 a impatto ambientale nullo. Questo consente la deumidificazione dell’aria in ingresso, rendendolo particolarmente efficace nei mesi estivi o in ambienti soggetti ad alta umidità.

Grazie ai sensori integrati, la funzione si attiva automaticamente al superamento di determinati valori termo-igrometrici, contribuendo a un comfort costante durante tutto l’anno.

Ariosa DOT

Installazione, manutenzione e salute

Le VMC puntuali richiedono un’installazione rapida e poco invasiva, mentre quelle centralizzate necessitano di una progettazione più accurata e tempi più lunghi. In termini di manutenzione, entrambe prevedono la pulizia e la sostituzione periodica dei filtri, operazione semplificata dal sistema di notifiche smart che segnala il momento esatto in cui è necessario intervenire.

Dal punto di vista sanitario, entrambe le soluzioni utilizzano filtri ad alte prestazioni che rimuovono particolati PM10, PM2.5, virus, batteri, pollini e allergeni. Ciò rappresenta un enorme beneficio per soggetti allergici o persone con problemi respiratori.

Una scelta consapevole

Scegliere tra ventilazione meccanica puntuale e centralizzata dipende da vari fattori: dimensione dell’immobile, possibilità di intervento, budget disponibile, esigenze di comfort e salubrità.

Chi cerca una soluzione agile, economica e locale può puntare sulla VMC puntuale, come Ariosa DOT o Ariosa DOTmini. Per chi desidera invece una gestione centralizzata e prestazioni superiori, l’ideale è optare per Ariosa HV o Ariosa V, specie in contesti di nuova costruzione.

Qualunque sia la scelta, una VMC garantisce una casa più sana, un’aria più pulita e un comfort abitativo elevato, tutti i giorni dell’anno.

Vuoi saperne di più?

Conosci già tutte le nostre soluzioni per la Ventilazione Meccanica Controllata?  

Vai alla sezione