Fin dal suo debutto, Tropea S ha rappresentato una novità assoluta nel mercato di riferimento per gli elementi tecnologici che la caratterizzano.
La prima innovazione introdotta da Tropea S riguarda il comfort acustico: è la prima cassetta di risciacquo concepita per ridurre il rumore percepito durante il funzionamento.
La nostra esperienza nella realizzazione di sistemi di scarico fonoassorbenti ci ha consentito lo sviluppo di materiali plastici insonorizzanti sempre più performanti, tra cui un compound in grado di abbattere la rumorosità del contenitore delle cassette di risciacquo: prove di laboratorio hanno dimostrato come Tropea S risulti fino a 5 volte più silenziosa rispetto alle cassette ad incasso più comuni sul mercato.
Non solo: anche i componenti interni di Tropea S, testati presso l’Istituto Fraunhofer di Stoccarda, sono certificati in classe I di silenziosità – secondo la norma ISO EN 3822 – sia a 3 che a 5 bar di pressione.
L’installazione di Tropea S lascia completa libertà di scelta sia sul tipo di azionamento (meccanico, pneumatico, elettronico) sia sul tipo di vaso da associare alla cassetta, compresi i vasi Rimless. La cassetta, poi, risulta di facile installazione grazie al raccordo per l’alimentazione, che può essere ruotato a piacere, ed è fornita premontata al 100% per snellire i tempi di messa in opera.
I componenti interni di Tropea S sono progettati per ridurre il deposito di calcare. In questo modo la cassetta vive più a lungo e mantiene un funzionamento ottimale nel tempo.
L’acqua è il bene più prezioso
Il secondo grande punto di forza di Tropea S riguarda la sostenibilità, dal punto di vista del risparmio idrico. In Italia, infatti, circa il 30% dell’acqua consumata da un nucleo familiare è quella utilizzata per risciacquare la cassetta WC.
Tropea S nasce con un volume di scarico impostato a 6/3 litri, in linea con i principi del Green Building e della salvaguardia delle risorse naturali. Ma prevede addirittura la riduzione del flusso di scarico a 4,5/3 o a 4/2 litri: se confrontata con le cassette tradizionali, caratterizzate dallo scarico da 9 litri, Tropea permette ad una famiglia di 4 persone di risparmiare fino a 72 litri al giorno, ovvero di più di 26.000 litri di acqua potabile in un anno.
Adatta a qualsiasi parete
Tropea S è disponibile in una gamma di soluzioni tecniche che la rendono adatta a qualsiasi tipo di parete e di esigenza architettonica; oltre alla classica struttura a murare per il montaggio di vasi a terra, troviamo le versioni:
- FixSystem – Con struttura in lamiera zincata per vasi sospesi e pareti in mattoni
- Block – Con struttura in acciaio per l’installazione in pareti leggere (come il cartongesso) con vaso sospeso
- Block autoportante – Per le installazioni più impegnative, in pareti in cartongesso o miste, e vaso sospeso, anche in assenza di punti d’appoggio per il telaio
L’installazione di Tropea S consente l’utilizzo di qualsiasi placca di comando, compresi i modelli della linea Valsir Design e i pulsanti ad azionamento pneumatico per il controllo remoto.