Le novità introdotte da Ariosa HV

MACCHINE VMC

Lo sviluppo di AriaSilent aveva messo al primo posto la semplificazione, dimostrando come la reinterpretazione di una soluzione impiantistica già nota al mercato possa produrre una profonda innovazione.

Lo stesso approccio ha guidato la progettazione delle unità AriosaHV, due modelli completamente inediti – disponibili nelle taglie da 170, 250 e 330 m3/h ed in versione sensibile oppure entalpica – che si rivolgono al settore residenziale con un set di caratteristiche ineguagliate.

VMC doppio flusso

Se efficienza energetica e silenziosità di funzionamento sono i principali presupposti tecnologici delle nuove macchine, ogni aspetto della progettazione di AriosaHV ha fatto tesoro di anni di esperienza in questo settore.

Le caratteristiche principali

Lo scambiatore di calore in dotazione offre una superficie di scambio più ampia rispetto alla media dei dispositivi in commercio, con un tasso di efficienza che supera il 90%. I ventilatori elettronici sono in grado di variare automaticamente il numero di giri per garantire una portata costante in tutto l’impianto, indipendentemente dalla configurazione del sistema di distribuzione dell’aria. La nuova geometria interna assicura l’assenza di interferenze e contribuisce – assieme all’involucro in polipropilene espanso – ad abbattere ulteriormente la rumorosità.

Ariosa HV

Sono 4 le sonde di temperatura e umidità a bordo delle macchine AriosaHV (oltre a quella installata all’interno del pannello di controllo), che permettono una verifica estremamente accurata delle condizioni ambientali e, di conseguenza, una gestione puntuale di tutti i parametri di funzionamento.

Parametri che possono essere regolati attraverso il display LCD del pannello o tramite app per smartphone e tablet, grazie al modulo WiFi di serie. E che la procedura guidata di prima installazione (che permette di configurare l’unità secondo i parametri più congeniali) contribuisce a rendere di semplice lettura, per una gestione dell’impianto estremamente intuitiva.

Anche la manutenzione è semplificata: a differenza di molte soluzioni in commercio, che utilizzano un contaore per determinare lo stato di usura dei filtri, AriosaHV è in grado di rilevare elettronicamente la necessità di eseguire pulizia e manutenzione, in funzione delle effettive condizioni di ostruzione del filtro, segnalando con puntualità (e solo quando necessario) il momento ideale per intervenire.

Ariosa HV può essere installata facilmente da un solo operatore: è leggera e compatta e, grazie alle connessioni orientabili, non è necessario riposizionare la macchina durante l'installazione, aprire il guscio o smontare componenti.

Dal punto di vista dell’installazione, anche le unità AriosaHV sono state progettate per snellire e semplificare le operazioni: sono così leggere che l’intervento può essere eseguito da un solo operatore, e le dimensioni compatte (solo 21 cm di altezza) ne permettono l’installazione in ogni tipo di controsoffitto o armadio.

Ariosa HV

Le quattro connessioni orientabili in maniera indipendente consentono di effettuare i collegamenti senza dover riposizionare la macchina o aprire il guscio dell’unità e, soprattutto, senza smontare e riassemblare componenti. Anche all’interno della macchina gli elementi sono posizionati in modo da facilitare ogni tipo di intervento, così come la morsettiera frontale per il collegamento di una batteria per il post trattamento dell’aria e per il controllo delle unità per la deumidificazione dell’ambiente.

Vuoi saperne di più?

Sapevi che Ariosa HV ti permette di realizzare facilmente qualsiasi impianto VMC residenziale?

Tutti i dettagli