L’evoluzione dei sistemi fonoisolanti

IMPIANTI DI SCARICO

Quando parliamo di comfort abitativo, alludiamo a quei fattori che determinano il benessere domestico da un punto di vista ambientale: temperatura, qualità dell’aria, acustica e luminosità.

E se l’argomento sono gli impianti di scarico, è piuttosto ovvio come oggi l’edilizia residenziale prescriva (attraverso l’adozione di norme specifiche) l’installazione di prodotti in grado di garantire un livello di rumorosità contenuto, soprattutto nei contesti ad alta densità abitativa.

Triplus è un sistema ad innesto costituito da tre strati di materiale, una combinazione che garantisce caratteristiche meccaniche di rilievo (anche a basse temperature) e, soprattutto, notevoli prestazioni acustiche.

Triplus

Lo strato più esterno di Triplus è in polipropilene (PP): è il “guscio” che conferisce alle tubazioni un’alta resistenza all’impatto e una considerevole protezione meccanica. Subito al di sotto troviamo una miscela di polipropilene e cariche minerali (MF), che consolida ulteriormente la struttura del tubo e, soprattutto, determina le prestazioni acustiche di rilievo del sistema Triplus. Infine, all’interno dei tubi, un ultimo strato di polipropilene è deputato alla resistenza agli agenti chimici disciolti negli scarichi civili e industriali, ed è caratterizzato da una superficie estremamente liscia per agevolare il deflusso dei reflui e prevenire l’accumulo di depositi.

I punti di forza delle tubazioni Triplus

Triplus è un sistema di tubi e raccordi con innesto a bicchiere: questo significa che il montaggio non richiede l’utilizzo di attrezzature particolari, e la posa è rapida e priva di imprevisti.

Per quanto riguarda la resistenza alle temperature, Triplus può scaricare – in maniera discontinua – fluidi ad una temperatura massima di 95°C. Per quanto riguarda la resistenza agli impatti e alle sollecitazioni meccaniche, invece, il limite è di -25°C.

Triplus è anche un sistema di scarico ecosostenibile: i materiali di cui è composto sono riciclabili al 100%!

Uno degli aspetti chiave di questo sistema di scarico, come già sottolineato, è quello delle performance fonoisolanti. Il livello di rumorosità di Triplus si attesta a 12 dB(A) con una portata di 4 l/s: parliamo di rumorosità strutturale, misurata come prescritto dalla norma EN 14366 (il test è condotto impiegando un “edificio di prova” al quale è ancorata la colonna di scarico, visto che l’effettiva rumorosità di un sistema può essere misurata soltanto in opera).

Triplus

Se infine parliamo di range operativo, osserviamo una grande disponibilità di diametri – da DN 32 mm a DN 250 mm – con la possibilità di collegare Triplus a elementi del sistema realizzati in materiali differenti (ghisa, PE, PVC, ecc.) grazie ad appositi raccordi.

Anche se non si tratta di una caratteristica funzionale in senso stretto, vale la pena di citare anche le proprietà di ecosostenibilità del sistema. In accordo con i principi del Green Building, Triplus è un prodotto completamente riciclabile a fine vita.

Vuoi saperne di più?

Sapevi che la gamma Triplus è la più ampia e completa sul mercato? Vieni a scoprire tutti i dettagli!

Visita la sezione