L'importanza della filtrazione dell'aria e i sistemi VMC

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

La qualità dell'aria negli ambienti interni è fondamentale per il benessere e la salute delle persone, perché inquinanti come polveri sottili, pollini e agenti patogeni possono compromettere la salubrità proprio di quegli spazi in cui oggi trascorriamo la maggior parte della nostra giornata. I sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) rappresentano la soluzione più efficace per garantire aria sempre pulita e ridurre i rischi associati agli inquinanti indoor.

La Prassi di riferimento UNI/PdR 161:2024

Nel luglio 2024 è stata pubblicata la UNI/PdR 161:2024, una prassi di riferimento che fornisce linee guida per migliorare la qualità dell'aria indoor e ridurre i rischi biologici attraverso l'uso di sistemi di filtrazione nei dispositivi HVAC (Heating, Ventilation, Air Conditioning). La prassi sottolinea l'importanza di una filtrazione efficiente per minimizzare la presenza di bioaerosol e altri inquinanti negli ambienti indoor.

Come funziona la filtrazione nei sistemi VMC

I sistemi VMC sono progettati per garantire un ricambio continuo dell'aria, mantenendo un ambiente salubre e confortevole. La filtrazione avviene attraverso filtri ad alta efficienza che catturano particelle di diverse dimensioni, dalle polveri sottili ai pollini. Ad esempio, i filtri di classificazione ISO ePM1 sono in grado di arrestare almeno il 55% delle particelle PM1, impedendo l'ingresso di inquinanti e allergeni negli ambienti interni.

Filtri VMC

Nell'immagine qui sopra, vediamo a confronto le condizioni di un filtro ancora inutilizzato rispetto ad un filtro utilizzato per circa 3 mesi in un ufficio.

Come funziona la filtrazione nei sistemi VMC

  • Miglioramento della qualità dell'aria: i sistemi VMC filtrano e ricambiano completamente l'aria, riducendo la concentrazione di inquinanti e allergeni.
  • Prevenzione di muffe e umidità: un ricambio d'aria adeguato previene la formazione di muffe e l'accumulo di umidità, contribuendo alla conservazione dell'edificio e al benessere degli occupanti.
  • Efficienza energetica: grazie al recupero di calore, i sistemi VMC riducono i costi di riscaldamento e climatizzazione, migliorando le prestazioni energetiche degli edifici.
  • Sollievo per chi soffre di allergie: la filtrazione efficace dell'aria in entrata aiuta a ridurre i sintomi allergici, creando un ambiente più salubre per gli occupanti.

Filtrazione e ricambio continuo dell'aria sono la soluzione più efficiente per garantire la salubrità degli ambienti in cui soggiorniamo più spesso.

Perché scegliere un sistema VMC

Investire in un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata è una scelta strategica per migliorare la qualità dell'aria indoor, proteggere la salute e aumentare l'efficienza energetica degli edifici. La conformità alle linee guida della UNI/PdR 161:2024 assicura l'adozione delle migliori pratiche nel settore, contribuendo a creare ambienti interni più salubri e confortevoli.

Per questo abbiamo sviluppato un’intera gamma di soluzioni – le macchine Ariosa e il sistema di distribuzione AriaSilent – per soddisfare tutte le esigenze di installazione nei contesti residenziali e commerciali, negli uffici e nei locali pubblici.

Macchina VMC Ariosa HV

Tutte sono accomunate dalla massima attenzione per la salubrità e per l'efficienza energetica, dalla semplicità sia in termini di installazione che di utilizzo per l'utente finale, dalla gestione smart e dalla dotazione tecnologica di ultima generazione, adatta a gestire anche da remoto ogni condizione di temperatura e umidità.

Vuoi saperne di più?

Vuoi saperne di più sui nostri sistemi VMC?

Tutti i dettagli