La cassetta per WC è uno degli elementi più importanti del bagno, anche se spesso invisibile perché ormai quasi sempre nascosta nella parete. Non si tratta solo di un contenitore d’acqua, ma di un sistema che può influenzare il comfort acustico, il risparmio idrico e persino il design complessivo dell’ambiente.
Oggi, dunque, la cassetta di risciacquo diventa un concentrato di tecnologia, estetica e sostenibilità.
Perché scegliere una cassetta per WC Valsir
Tutte le cassette a incasso della nostra gamma si distinguono per la silenziosità certificata, garantita da materiali plastici speciali testati presso i laboratori TÜV Rheinland. Tanto il progetto quanto la produzione sono completamente Made in Italy, e a questo dobbiamo aggiungere la facilità di installazione e la particolare attenzione all’efficienza idrica.
Sono tre i modelli principali, che rappresentano soluzioni ideali per esigenze diverse di spazio e comfort:
- Tropea S è la prima cassetta al mondo progettata per ridurre il rumore dello scarico. Con soli 90 mm di spessore, è fra le più sottili sul mercato e si adatta perfettamente ai bagni moderni dove ogni centimetro conta.
- Winner S invece è sinonimo di versatilità. Con un’altezza minima di 800 mm dal pavimento finito, si installa facilmente anche sotto le finestre o in spazi ristretti. La regolazione dello scarico a più livelli consente un controllo ottimale dei consumi d’acqua.
- Cubik S è la risposta ai contesti dove servono dimensioni compatte e massima efficienza. Con soli 300 mm di larghezza, è una delle cassette più compatte sul mercato, ma al tempo stesso garantisce silenzio e affidabilità grazie al compound plastico esclusivo sviluppato appositamente.

Silenziosità senza compromessi
Il comfort acustico è una delle sfide più importanti per chi progetta un bagno. Tropea S, Winner S e Cubik S sono realizzate in materiale plastico insonorizzante brevettato, capace di abbattere il rumore dell’acqua durante il riempimento del serbatoio della cassetta. Anche i componenti interni rispettano i più alti standard internazionali, come le certificazioni ISO EN 3822, WRAS e CSTB NF, che attestano l’eccellenza di una cassetta WC in termini di silenziosità. Non solo: sono progettati per ridurre la formazione di calcare, per la massima durata nel tempo.
Risparmio idrico e sostenibilità
In un’epoca in cui l’acqua è una risorsa preziosa, la cassetta per WC diventa un alleato della sostenibilità. I nostri modelli permettono di scegliere tra diverse impostazioni di scarico – 6/3 litri, 4,5/3 litri o 4/2 litri – così da adattarsi ad ogni esigenza senza sprecare acqua.
Le cassette Tropea S e Winner S hanno ottenuto anche il massimo punteggio WELL, un riconoscimento europeo che certifica l’efficienza idrica dei sistemi di risciacquo. Inoltre, i processi produttivi con cui le cassette sono realizzate sono a basso impatto ambientale e i materiali utilizzati sono completamente riciclabili.
Design e placche di comando
Una cassetta per WC non è solo funzionale, ma contribuisce all’estetica del bagno. Le placche di comando Valsir sono pensate quindi per integrarsi con lo stile dell’ambiente, diventando un vero elemento d’arredo.
Il catalogo propone oltre 40 modelli e 240 combinazioni possibili, con finiture che spaziano dal vetro temperato all’acciaio inox, dall’alluminio anodizzato fino a versioni più pregiate come oro e rame. Esistono anche soluzioni a filo parete o kit di personalizzazione per un bagno davvero unico.
Installazione versatile per ogni esigenza
Che si tratti di una ristrutturazione o di una nuova costruzione, tutte le cassette Valsir mettono a disposizione strutture di montaggio adatte a ogni situazione. Le cassette possono essere installate in muratura tradizionale, su pareti leggere in cartongesso o legno e sono disponibili in versione autoportanti, in grado di reggere fino a 400 kg.

Le cassette vengono fornite premontate al 100%, semplificando il lavoro in cantiere. I raccordi girevoli agevolano l’installazione e riducono i tempi operativi. A supporto del professionista, l’azienda mette a disposizione un servizio tecnico dedicato e la Valsir Academy, un centro di formazione per installatori e progettisti che desiderano approfondire le i concetti legati ai sistemi di risciacquo.
Italiano
English
Deutsch
Français
Español
Greek