La ventilazione meccanica controllata (VMC) è una tecnologia progettata per garantire un costante ricambio d’aria all’interno degli edifici senza dispersione di energia. In un’epoca in cui l’efficienza energetica è una priorità, la VMC con recupero di calore rappresenta una soluzione ottimale per migliorare il comfort abitativo riducendo i consumi.
Qual è il vantaggio del recuperatore di calore?
A differenza di un sistema VMC tradizionale, che si limita a estrarre l’aria viziata e introdurre aria nuova, la VMC con recupero di calore utilizza uno scambiatore per trattenere l’energia termica dell’aria espulsa e trasferirla all’aria in ingresso. Questo processo consente di ridurre drasticamente le perdite di calore, migliorando l’efficienza energetica dell’edificio e abbattendo i costi di riscaldamento e raffrescamento.
Come funziona una VMC con recupero di calore
Il cuore di un impianto VMC con recupero di calore è lo scambiatore di calore, un dispositivo che permette il passaggio di energia termica tra due flussi d’aria senza mescolarli. L’aria viziata estratta dagli ambienti cede il proprio calore all’aria fresca in ingresso, che viene così pre-riscaldata durante l’inverno o raffrescata in estate.
Oltre all’efficienza energetica, questi sistemi sono dotati di filtri avanzati, che trattengono polveri, pollini e altri agenti inquinanti, migliorando sensibilmente la qualità dell’aria interna. In questo modo, la VMC non solo assicura un ambiente salubre, ma contribuisce anche a ridurre allergeni e particolati dannosi.
Il recuperatore di calore della VMC è l'elemento più importante del sistema dal punto di vista dell'efficienza energetica e della riduzione dei consumi.
Vantaggi della VMC con recupero di calore
Un sistema VMC con recupero di calore offre numerosi vantaggi, tra cui:
- Migliore qualità dell’aria interna, grazie all’eliminazione di sostanze inquinanti, polveri e umidità in eccesso
- Risparmio energetico e sostenibilità, poiché riduce il fabbisogno di riscaldamento e raffrescamento, con un impatto positivo sui costi e sull’ambiente
- Prevenzione di muffe e condensa, migliorando il benessere abitativo e proteggendo la struttura dell’edificio
Ed ecco quali sono le opzioni previste dalla gamma Ariosa, tra le soluzioni a doppio flusso con recuperatore di calore.
Ariosa HV
Ariosa HV si distingue per la sua elevata efficienza energetica e la possibilità di installazione sia orizzontale che verticale. Il suo recuperatore di calore, disponibile in versione sensibile o entalpica, assicura un notevole risparmio energetico adattandosi alle condizioni climatiche. Inoltre, il sistema di filtrazione avanzato migliora la qualità dell’aria eliminando particolati inquinanti.
Uno dei punti di forza di Ariosa HV è il controllo smart, che permette la gestione dell’impianto tramite app dedicata, consentendo di monitorare le condizioni ambientali e ottimizzare il funzionamento in tempo reale.
Ariosa DOT
Ariosa DOT è un’unità VMC con recupero di calore progettata per singoli ambienti. Con un’efficienza di recupero fino al 90%, garantisce un notevole risparmio energetico pur mantenendo dimensioni compatte e un’installazione semplice.
Il suo funzionamento intelligente include la gestione tramite Wi-Fi, permettendo di regolare la ventilazione in base alle necessità. Inoltre, il design moderno e personalizzabile la rende adatta a qualsiasi contesto abitativo.
La gamma Ariosa
Ma ci sono anche le ultime novità progettate per ampliare la più completa gamma “Made in Italy” per la VMC…
- Ariosa V – L’unità per impianti centralizzati dedicata alle grandi superfici, con portate da 350, 450 e 600 mc/h;
- Ariosa Vcompact – La macchina VMC per le installazioni verticali estremamente compatta, pensata per l’installazione nei pensili della cucina, nei mobili della lavanderia, nei moduli tecnici;
- Ariosa DOTmini – La versione più compatta della gamma, con funzionamento a doppio flusso ma un singolo canale di collegamento con l’esterno.
La gamma Ariosa contempla un numero sempre più ampio di soluzioni per qualsiasi tipo di impianto VMC e per qualsiasi contesto: tutte le unità hanno in comune, naturalmente, un dispositivo per lo scambio termico tra i flussi.
Perché scegliere una VMC con recupero di calore
Adottare un sistema di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore significa investire in efficienza energetica, qualità dell’aria e comfort abitativo.
Scegliere tra Ariosa HV, Ariosa DOT o le altre opzioni della gamma Ariosa dipende dalle esigenze specifiche: in tutti i casi, la tecnologia VMC con recupero di calore è un passo avanti nella creazione di ambienti più salubri, efficienti e sostenibili.