Il sistema multistrato d’eccellenza

ADDUZIONE IDRICA

Pexal è una tubazione multistrato, ovvero realizzata con due materiali differenti: una parte metallica e una plastica. Lo strato interno è fatto in polietilene reticolato di tipo B, legato tramite un film di collante ad uno strato d’alluminio intermedio. Ancora un sottile strato di collante e poi lo strato più esterno della tubazione, in polietilene reticolato di tipo B (esattamente come l’interno).

Per garantire la qualità e l’affidabilità della tubazione per l’intero ciclo di vita, gli elementi chiave sono le materie prime – che vanno selezionate con criteri adatti ad assicurare la migliore performance possibile – e l’assemblaggio vero e proprio, che va fatto a regola d’arte.

Nessun dettaglio viene trascurato!

Nella gamma Pexal, lo strato interno e quello esterno sono realizzati in PE-Xb: sul mercato esistono diverse tipologie di reticolazione, ed esiste anche una normativa che impone una “reticolazione minima” che varia a seconda del processo utilizzato.

La nostra scelta è ricaduta sul tipo B, quella ottenuta tramite i silani: può essere realizzata direttamente negli stabilimenti dell’azienda, quindi il controllo della lavorazione è totale, come la garanzia che l’intero procedimento sia eseguito in conformità a tutte le norme vigenti. La lavorazione avviene al termine dell’assemblaggio del tubo, in apposite vasche di vapore, dedicate esclusivamente a questo processo.

La peculiarità delle tubazioni multistrato è quella di sommare, in un’unica tubazione, i pregi dei sistemi in metallo e quelli delle soluzioni plastiche: ad esempio la resistenza alla corrosione della plastica e le alte resistenze a pressione e temperatura tipiche dell’alluminio.

Multistrato Pexal

Questo è vero, però, solo se la tubazione è assemblata con un collante che leghi perfettamente i due strati: la mescola adesiva utilizzata nel nostro multistrato è il risultato di anni di ricerca e perfezionamento, ed è in grado di assicurare una tenuta costante per moltissimi anni.

È lo strato intermedio in alluminio il cuore della tubazione: alluminio vergine per le migliori prestazioni fisiche e meccaniche che possono essere ottenute senza comprometterne la flessibilità; viene saldato “testa a testa” con tecnologia TIG, per una completa uniformità sull’intera sezione del tubo e una perfetta ridistribuzione delle forze. Inoltre, in questo modo la flessibilità e lo spessore sono identici in qualsiasi punto del tubo.

Le caratteristiche del sistema

La gamma Pexal è disponibile nei diametri che vanno da 14 a 110 mm: trova applicazione ideale in molteplici ambiti, dagli impianti sanitari ad acqua calda e fredda, al riscaldamento ad alta e bassa temperatura e al raffrescamento.
Altra possibile applicazione è quella degli impianti ad aria compressa, considerata l’elevata resistenza della plastica agli agenti chimici e l’estrema levigatezza della superficie interna.

Le tubazioni multistrato consentono di usufruire delle caratteristiche vincenti dei materiali plastici (polietilene) e di quelli metallici (alluminio) in un mix di punti di forza che non ha rivali.

Pexal può essere fornito in barre o rotoli di vario taglio fino a 500 metri, oppure rivestito con guaina termoisolante da 6 a 13 mm, nonché con guaina corrugata singola o doppia (quindi con doppia tubazione inclusa).

Multistrato Pexal

Altra caratteristica da menzionare è quella della superfice interna estremamente liscia, che da un lato riduce le perdite di carico e dall’altro la formazione di incrostazioni e alghe (lo strato intermedio in alluminio agisce come barriera totale a luce e ossigeno). Ovviamente va ricordato che in genere queste tubazioni vengono installate sottotraccia, ed è fondamentale che siano durature nel tempo (Pexal assicura una longevità di almeno 50 anni).

Vuoi saperne di più?

Se vuoi conoscere tutti i dettagli sulla gamma Pexal e sulle caratteristiche vincenti del sistema, visita la sezione prodotto.

Tutti i dettagli