HDPE, metodi di giunzione

SISTEMI DI SCARICO

Il sistema a saldare HDPE, per lo scarico e il drenaggio, si presta a differenti metodi di giunzione: non ce n’è uno più performante o affidabile in assoluto, la scelta dipende dalle esigenze di installazione e dalla disponibilità dell’attrezzatura necessaria. I principali sistemi di giunzione sono la saldatura testa/testa e la saldatura con manicotto elettrico.

HDPE può essere impiegato per installazioni all’interno degli edifici civili, industriali, ospedali e laboratori. Grazie alla sua malleabilità e resistenza all’abrasione e all’urto è idoneo alla posa in installazioni interrate e all’interno del getto in calcestruzzo.

Saldatura testa/testa manuale

Fino al diametro 63 mm è possibile saldare testa/testa tubi e/o raccordi mediante un processo manuale che comporta l’impiego del solo piatto termofusore. Considerata l’estrema leggerezza del polietilene è un metodo di giunzione estremamente comodo in cantiere.

Saldatura testa/testa a macchina

La nostra offerta di macchine per la saldatura testa/testa permette di utilizzare tubazioni fino al diametro 315 mm. Questo processo di saldatura è utile per la prefabbricazione delle parti di un impianto che verranno in un secondo momento installate e unite mediante altri metodi di giunzione: ad esempio, la saldatura con manicotto elettrico.

Saldatura con manicotto elettrico

Grazie all’impego di manicotti elettrici, disponibili dal diametro 40 mm fino al diametro 315 mm, è possibile realizzare qualsiasi configurazione impiantistica. Valsir mette a disposizione due tipologie di macchine saldatrici che permettono una saldatura dei pezzi rapida, semplice ed estremamente affidabile.

Grazie ai manicotti elettrosaldabili è possibile anche eseguire la riparazione di tubazioni danneggiate o la modifica di tubazioni già posate. La saldatura con manicotto elettrico è, in questi casi, il sistema di giunzione più pratico.

Vuoi saperne di più?

Vieni a conoscere tutte le caratteristiche dei sistema di scarico a saldare più diffuso al mondo!

Visita la sezione