TUTTI I COMPONENTI DEL SISTEMA RAINPLUS

DRENAGGIO SIFONICO

Pozzetti e accessori

Uno degli elementi chiave del sistema sono i pozzetti (o captatori) Rainplus, che sono stati realizzati tenendo in considerazione i requisiti e i metodi di collaudo imposti dalle normative internazionali EN 1253 e ASME A112.6.9.I componenti principali dei pozzetti Rainplus sono realizzati in acciaio inossidabile o in lega di alluminio stampato (e protetto da una speciale resina che li rende inalterabili e resistenti agli agenti atmosferici), e si caratterizzano per le seguenti particolarità:
  • Elevato campo di funzionamento (fino a 65 l/s con Rainplus 110 e fino a 14 l/s con Rainplus 56);
  • Altezza dell’acqua accumulata sul tetto (per l’innesco sifonico) estremamente ridotta;
  • Assenza di vortici grazie ai particolari profili delle pale del piattello antivortice e ridotte perdite di carico all’imbocco;
  • Basso livello di rumorosità e massima stabilità di funzionamento;
  • Elevato campo di funzionamento (fino a 65 l/s con Rainplus 110 e fino a 14 l/s con Rainplus 56);
  • Dimensioni contenute e numero ridotto di componenti per una facile installazione; per esempio, Rainplus 56 - nella versione con connessione orizzontale - può essere installato all’interno della soletta di copertura grazie a un ingombro in altezza di soli 104 mm;
  • Estrema affidabilità della connessione con il sistema Valsir HDPE;
  • Adattabilità a installazioni in gronda, anche di piccole dimensioni, o su tetti rivestiti con qualunque tipologia di guaina isolante.

Kit Overflow Rainplus

I regolamenti locali o le norme di progettazione degli impianti pluviali possono prevedere dei sistemi di emergenza (detti anche overflow o “sistemi di trabocco”) che devono essere in grado di scaricare intensità di pioggia inaspettate superiori a quelle utilizzate nella fase di progettazione.

Valsir propone una soluzione brevettata che consente di convertire un pozzetto sifonico Rainplus in un pozzetto sifonico di emergenza con la semplice aggiunta di un Kit Overflow regolabile a diverse altezze e capace di mantenere inalterate le performance di scarico.

overflow

Sistemi di staffaggio

Abbiamo sviluppato un’ampia gamma di componenti per l’installazione dell’intera rete di drenaggio. Il sistema di staffaggio Rainplus, costituito da speciali collari abbinati a una barra di supporto e relativi accessori, è stato studiato per resistere alle forze di contrazione ed espansione termica della rete di drenaggio. Il sistema è disponibile dal diametro 40 mm fino al diametro 315 mm.

Al sistema Rainplus si aggiungono anche i collari con tassello a espansione M10, i collari per barre filettate M10 per installazione su barra di supporto, i collari per barre filettate 1/2” e 1” per installazione a parete o a soffitto.

La gamma del sistema di staffaggio consente:

  • Assemblaggio preventivo dei componenti a terra;
  • Installazione rapida di collettori a soffitto (anche di elevata lunghezza);
  • Sospensione dell’intera rete di drenaggio mediante un numero ridotto di elementi di ancoraggio alla struttura;
  • Allineamento dei collari e dei tubi Valsir HDPE alla barra di supporto;
  • Capacità di assorbire le dilatazioni termiche della rete di drenaggio;
  • Installazione senza l’ausilio di attrezzature speciali;
  • Ancoraggio dei collari alle tubazioni e alla barra di supporto mediante bulloni ad alta resistenza.

rainplus accessori

Tubi e raccordi

La linea Valsir HDPE per la realizzazione dei sistemi di drenaggio sifonico delle acque piovane è disponibile dal diametro 40 mm fino al diametro 315 mm ed è caratterizzata da un’ampia gamma di raccordi, fra cui ispezioni, gomiti, riduzioni e braghe ridotte.

L’impiego di tubi e raccordi della linea Valsir HDPE consente numerosi vantaggi, fra i quali:

  • Possibilità di preassemblare componenti dell’impianto e installarle in sito grazie alla leggerezza del sistema;
  • Risparmio dei costi di manodopera grazie all’estrema velocità di installazione;
  • Possibilità di scegliere fra diverse tipologie di giunzione, fra le quali la saldatura testa-testa o la saldatura mediante manicotto elettrico;
  • Nessuno sfrido di materiale, con conseguente risparmio economico;
  • Elevata sicurezza degli impianti grazie alle ottime caratteristiche meccaniche di Valsir HDPE.

rainplus raccordi

Un sistema di qualità

Il sistema Rainplus è composto da pozzetti, collari e accessori di staffaggio, tubi e raccordi della gamma Valsir HDPE, un software di progettazione tridimensionale e di calcolo estremamente professionale. La gamma Valsir HDPE è realizzata in polietilene ad alta densità, in conformità alle norme EN 1519, e certificata dai più severi enti di omologazione (CSTB, IIP, KIWA, SKZ, ETA, Lloyd’s Register, ecc.).

L’estrema leggerezza delle tubazioni e la completezza della gamma rendono il sistema Valsir HDPE ideale per la realizzazione dei circuiti di drenaggio sifonico; inoltre, la possibilità di adottare il processo di saldatura testa-testa o in alternativa il processo di saldatura per elettrofusione con manicotti elettrici garantisce una eccezionale flessibilità in fase di posa.

hdpe certificazioni