Un problema comune e apparentemente banale come quello dei cattivi odori in bagno non trova una soluzione definitiva nei rimedi più comuni, come l’aerazione dell’ambiente attraverso un aspiratore tradizionale (nel caso di bagni ciechi) o il semplice ricambio dell’aria con l’esterno, e questo per un motivo semplicissimo: intervenire quando l’odore si è già diffuso è poco efficiente e a volte poco conveniente (ad esempio quando non c’è altra soluzione che spalancare le finestre in pieno inverno, a discapito dei consumi energetici).
Ariapur permette invece di risolvere il problema ancor prima che venga percepito, aspirando gli odori direttamente dal vaso WC, oltre che dall’ambiente!
Che cos’è e come funziona Ariapur
Ariapur è un aeratore per il bagno che, collegato al vaso WC attraverso la cassetta di risciacquo, è in grado di eliminare i cattivi odori prima che si diffondano: è disponibile in due modelli – Ariapur80 e 80T e Ariapur100LED – adatti tanto al contesto residenziale quanto agli edifici pubblici e alle strutture ricettive, e naturalmente a tutti gli ambienti caratterizzati da un utilizzo frequente dei servizi igienici.
Estremamente silenzioso, vanta una portata d’aspirazione di 65-80 m3/h nella versione Ariapur80, e 85-100 m3/h nella più potente versione Ariapur100LED.
Si integra alla perfezione con qualsiasi stile grazie al design elegante e minimale: la placca – in finitura opaca - è verniciabile e si sposa facilmente con qualsiasi parete (o soffitto, visto che può essere installato anche in posizione orizzontale). Ariapur è compatibile con tutti i vasi in commercio.
Il materiale della placca, poi, ostacola la formazione della polvere (tipica invece delle ventole tradizionali), e anche la manutenzione è estremamente semplice: è sufficiente lavare periodicamente il filtro con acqua e sapone.
I modelli a confronto
Ariapur80 è la soluzione ideale per l’installazione in bagni ciechi (ma è perfettamente funzionale anche in presenza di finestre), ed oltre ai cattivi odori è in grado di eliminare il vapore generato durante l’uso della doccia.
Può essere azionato sia tramite il pulsante che accende la luce del bagno, sia attraverso un comando dedicato, oppure può essere collegato ad un sensore di presenza. Il motore a basso consumo permette la regolazione dell’aspirazione a 65 oppure a 80 m3/h.
Ariapur 80T è inoltre dotato di un temporizzatore, che consente uno spegnimento ritardato da 2 a 30 minuti.
Ariapur100LED è dotato di una luce led da 960 lumen, ed è in grado di monitorare il livello di umidità relativa nell’aria (anche in questo caso pensiamo soprattutto all’utilizzo della doccia o della vasca da bagno): un apposito sensore controlla l’azionamento automatico del dispositivo per garantire il ricambio dell’aria e il mantenimento della soglia di umidità preimpostata (tra il 40% e il 90%).
Dispone inoltre di un temporizzatore, che ne consente il funzionamento da 2 a 30 minuti dopo lo spegnimento.
Ariapur100LED può essere configurato per un’aspirazione di 80 oppure 100 m3/h: grazie al motore brushless il consumo è estremamente ridotto - solo 20W alla massima velocità di funzionamento.