DISTRIBUZIONE IDRICA

L’adozione di materiali e tecnologie innovativi rappresenta per il mondo dell’adduzione idrica un nuovo traguardo evolutivo, dal punto di vista delle performance dei sistemi e della semplificazione delle procedure di installazione.

PexalEasy è un sistema di raccordi in PPSU che trova applicazione negli impianti sanitari, nei sistemi per il riscaldamento, il raffrescamento e la refrigerazione, nonché nel contesto degli impianti industriali – soprattutto nel caso degli impianti ad aria compressa. La gamma dei diametri disponibili, da 14 a 75 mm, sottolinea l’estrema versatilità di questa famiglia di prodotti.

Distribuzione idrica senza perdite di carico

Progettato per il sistema multistrato Pexal, garantisce il “passaggio totale” dei fluidi (con un miglioramento prestazionale del 30%), ovviando al problema della riduzione della sezione di passaggio tipica dei tradizionali raccordi ad avvitamento e a pressare.

L’installazione di PexalEasy si basa sul processo di “bicchieratura”, ovvero sulla preparazione del tubo Pexal attraverso l’impiego di un apposito attrezzo in grado di allargare il diametro della porzione di tubo che andrà ad aderire al portagomma. La connessione eseguita attraverso questo sistema, tra l’altro, rende impossibile lo sfilamento del tubo dal raccordo.

Va notato però che non tutti i tubi multistrato sono adatti a questa lavorazione: solo il particolare rapporto tra gli spessori dei materiali (polietilene reticolato, adesivo e alluminio) e l’elevata qualità realizzativa della gamma Pexal consentono l’espansione del tubo dall’interno senza compromettere le caratteristiche fisiche del multistrato.

Il primo vantaggio legato al “passaggio totale” è quindi la drastica riduzione delle perdite di carico. Ma PexalEasy vanta anche la completa assenza di fenomeni di ossidazione e corrosione, nonché eccezionali caratteristiche di resistenza chimica e meccanica (e quindi all’usura e al danneggiamento).

RENDERING PEXALEASY passaggio totale REV02

Materiali all’avanguardia, prestazioni al top

Il polifenilsufone (in breve PPSU) è un tecnopolimero estremamente performante: utilizzato inizialmente per applicazioni automotive e nel settore aerospaziale e medicale, si è diffuso negli ultimi anni anche nel settore termoidraulico, trovando applicazione anche nel mondo della nautica, poiché può essere installato senza problemi di sorta anche a diretto contatto con l’acqua di mare.

Con tali punti di forza, l’applicazione “ideale” del sistema è ovviamente il trasporto di acqua potabile, come testimoniano le certificazioni ottenute da PexalEasy in quest’ambito. Infatti, il sistema si rivela impeccabile anche nell’applicazione di trattamenti di sanificazione, come ad esempio quelli per la prevenzione della legionella.

A prescindere dal campo di impiego, però, i vantaggi legati all’adozione di PexalEasy si esprimono anche nell’agevolazione della posa in opera. Non solo l’installazione dei raccordi è semplicissima e rapida, una volta acquisita sufficiente esperienza nella “bicchieratura” dei tubi: tutti i raccordi sono smontabili e riutilizzabili a piacimento, con le ovvie implicazioni del caso.

Anche il profilo economico, infatti, è un elemento determinante nella progressiva diffusione delle soluzioni in tecnopolimero, che alla luce dei fatti paiono destinate a guadagnare progressivamente terreno rispetto alla raccorderia in metallo, soprattutto nella conduzione di acqua destinata al consumo umano.