Pexal Brass
Raccordi a pressare in ottone
Non sei registrato?
Se non sei ancora registrato al sito Valsir compila il form con i tuoi dati ed ottieni l'accesso gratuito all'area download. Da qui potrai scaricare i nostri listini e la documentazione tecnica, avrai inoltre la possibilità di ricevere la newsletter periodica: il modo migliore per restare aggiornato sulle ultime novità del mondo Valsir.
Pexal® è il sistema composto da tubo multistrato realizzato in polietilene reticolato e alluminio saldato testa-testa per la conduzione idrica compatibile con tutte le linee di raccordi Valsir.
Con Pexal® è possibile realizzare impianti di distribuzione di acqua potabile calda e fredda, impianti di riscaldamento, raffrescamento, impianti per aria compressa e, in generale, impianti industriali.
La totale resistenza alla corrosione, ai materiali edili e ai principali composti chimici ne consente l’impiego per svariate applicazioni anche di tipo industriale.
L’accoppiamento tra polietilene reticolato e alluminio garantisce una ottima flessibilità in fase di piegatura (anche manuale) e stabilità di forma a lungo termine.
L’elasticità del polietilene reticolato consente di ottenere un ottimo assorbimento delle vibrazioni e quindi un eccellente isolamento acustico.
L’estrema levigatezza della superficie interna, oltre che impedire la formazione di incrostazioni quali il calcare, ne assicura perdite di carico ridotte anche nel tempo.
Il sistema ha una durabilità garantita dalle normative di prodotto di almeno 50 anni; in questo periodo ne è consentito l’impiego a pressioni di 10 bar e temperature fino a 95°C.
La gamma di raccordi (disponibili sia in materiale metallico che in tecnopolimero), accessori e relative attrezzature è estremamente ampia e consente di coprire qualunque esigenza.
Lo strato di alluminio saldato testa/testa costituisce una barriera totale all’ossigeno e alla luce che, nei tubi plastici, favorisce la formazione di alghe e la corrosione delle parti metalliche costituenti l’impianto.
Il sistema è composto da materiali completamente atossici ed è certificato per il trasporto di fluidi alimentari e acqua potabile.
La dilatazione termica è circa 8 volte inferiore a quella dei tubi plastici ed è paragonabile a quella dei tubi metallici.
Rappresenta la soluzione ideale in zone soggette a movimenti tellurici grazie alle eccellenti proprietà meccaniche, fra cui flessibilità e capacità di attenuazione delle vibrazioni.
Ampia gamma di diametri da De 14 mm a De 90 mm.
Le tubazioni sono estremamente leggere rispetto ai tubi metallici: il peso è di 1/3 rispetto a quello di un corrispondente tubo di rame e di 1/10 rispetto a quello di un corrispondente tubo di acciaio.
Il sistema Valsir Pexal® è prodotto con materiali completamente riciclabili che a fine vita possono essere avviati a recupero.
I processi di produzione impiegati sono energeticamente efficienti e a ridotto impatto.
Valsir fa propri i principi Green Building, in un’ottica di rispetto dell’ambiente e di conservazione delle risorse.
Sono disponibili le dichiarazioni EPD che attestano il ridotto impatto ambientale legato alla produzione dei sistemi di adduzione idrica composti dalle tubazioni multistrato PEXAL e dalle 3 raccorderie Valsir (PEXALBRASS, BRAVOPRESS, PEXALEASY) secondo l’analisi LCA completa, ovvero “dalla culla alla tomba”. Ciò significa aver monitorato ed ottimizzato non solo le fasi di produzione: i sistemi composti dalle tubazioni multistrato PEXAL e dalle 3 raccorderie Valsir (PEXALBRASS, BRAVOPRESS, PEXALEASY) sono quindi dei campioni della sostenibilità dall’estrazione delle proprie materie prime fino alla dismissione del prodotto stesso. Sceglili per il tuo progetto ed ottieni crediti per i protocolli di sostenibilità (es. LEED V4) del Green Procurement!
Il sistema multistrato Pexal® è adatto nelle ristrutturazioni, così come in nuovi edifici quali centri commerciali, ospedali, hotel, uffici, scuole, edifici residenziali multipiano e industrie. Inoltre grazie alle sue eccellenti qualità, può essere impiegato a vista.
Grazie alle sue eccellenti qualità, può essere impiegato a vista, per qualunque tipo di impianto:
La gamma è composta da tubi forniti in barre (fino al diametro 90 mm) e in rotoli (fino al diametro 32 mm) di varie lunghezze, da 50 m fino a 200 m.
I tubi multistrato Pexal® possono essere forniti anche con guaina corrugata protettiva di colore rosso o blu e preisolati con guaina autoestinguente grigia, blu o rossa.
Esistono diverse metodologie per la produzione delle tubazioni multistrato e si differenziano principalmente per la tecnologia usata per la formatura del tubo di alluminio. Esso può essere formato per sovrapposizione, sovrapposizione e successiva saldatura, accoppiamento testa-testa e saldatura.
Quest’ultima è la tecnologia scelta da Valsir perché garantisce uniformità di spessore sull’intera circonferenza, maggiore resistenza alla pressione e alla curvatura, uniformità delle caratteristiche meccaniche, migliori valori di adesione con gli strati leganti e totale barriera all’ossigeno.
Il processo di reticolazione può avvenire mediante tecnologie diverse, riconosciute dalle norme internazionali e identificate con i metodi: A (perossidi), B (silani), C (radiazione), D (azo-composti); il metodo impiegato viene indicato insieme alla sigla del materiale, ottenendo rispettivamente PE-Xa, PE-Xb, PE-Xc, PE-Xd.
Sul mercato vi sono informazioni contrastanti che attribuiscono a una o all’altra tecnologia la qualità migliore; non è il processo di reticolazione che definisce la bontà del prodotto, bensì la capacità di produrlo a regola d’arte e in conformità alle norme di riferimento che comunque valgono per tutti e quattro i metodi di reticolazione sopracitati.
Raccordi in materiale metallico o in tecnopolimero per ogni esigenza impiantistica
Con i giunti di riparazione è possibile ripristinare una tubazione danneggiata intervenendo in meno di 20 cm di lunghezza, ciò permette, nel caso di superfici già rivestite, la rottura di non più di due piastrelle in ceramica.
Con i giunti di riparazione della gamma Pexal® Brass è possibile eseguire la sostituzione di parti di tubazione danneggiate in spazi così ridotti grazie al sistema telescopico di cui sono dotati. Una soluzione salvaspazio indispensabile per limitare gli effetti di un intervento di riparazione.
Un’ampia gamma di accessori e componenti speciali completa il sistema, per poter rispondere a qualunque esigenza impiantistica.
Collettori modulari con e senza rubinetti di intercettazione, collettori complanari, collettori con valvole di chiusura, valvole a sfera a incasso, placche di fissaggio per apparecchi sanitari e molti altri articoli...
Affidabilità, durabilità e qualità sono le caratteristiche principali che contraddistinguono la gamma delle attrezzature Valsir destinate all’installazione del sistema Pexal®; si tratta di prodotti progettati tenendo in considerazione i suggerimenti dei nostri installatori di fiducia e realizzati con materiali di pregio.
Le tubazioni multistrato Valsir sono state collaudate presso l’Istituto di omologazione CSTB (Departement Securite Structures et Feu) con il rapporto di prova N° RA09-0093 nel quale si rileva che il sistema raggiunge la classe di resistenza al fuoco M1 se rivestite con guaine termoisolanti specifiche.
L'eccellenza del sistema Pexal impiegata per grandi opere in tutto il mondo.
Monza (Italia)
La gamma è prodotta in conformità alle norme e certificata dai più severi enti di omologazione.
Valsir in grado è di offrire un supporto completo alla progettazione e in cantiere, grazie a un ufficio tecnico di alto livello composto da un team di ingegneri con esperienza internazionale, capace di rispondere a qualunque esigenza impiantistica.