Non sei registrato?
Se non sei ancora registrato al sito Valsir compila il form con i tuoi dati ed ottieni l'accesso gratuito all'area download. Da qui potrai scaricare i nostri listini e la documentazione tecnica, avrai inoltre la possibilità di ricevere la newsletter periodica: il modo migliore per restare aggiornato sulle ultime novità del mondo Valsir.
Il nostro impegno nell’attività di formazione e informazione tecnica trova oggi riscontro negli eventi digitali di Valsir.
Qui sotto puoi verificare quali sono i prossimi webinar in programma, e quali nello specifico danno diritto ai crediti formativi legati alla partecipazione all'evento:
FONTANAFREDDA SRL VIA ALBA,15
AriaSilent rappresenta l’ultima frontiera dei sistemi di distribuzione dell’aria in impianti di Ventilazione Meccanica Controllata.
Il sistema brevettato, studiato per essere silenzioso ed efficiente grazie ai suoi componenti sviluppati secondo analisi fluidodinamiche, rappresenta un’importante innovazione tecnologica.
Il numero ridotto ed ottimizzato di componenti, tutti antibatterici, e le elevate prestazioni in termini di portata d’aria e basse perdite di carico, sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di realizzare un sistema VMC che abbina prestazioni elevate e comfort.
Tipologia: Seminario Infoprogetto
Crediti formativi per la partecipazione all'evento: 6
Scarica il programmaOrd. Ing. Padova p.zza Salvemini 2 - Padova
L’incontro si pone l’obiettivo di approfondire queste tematiche di ordine tecnologico, di comfort ambientale ed economico. I metodi di progettazione, calcolo e verifica vengono analizzati con riferimento alle attuali tecnologie e prodotti già disponibili sul mercato oltre a quelli oggetto di ricerca e sperimentazione.
Tipologia: Seminario
Crediti formativi per la partecipazione all'evento: 4
Sito webOrd. Ing. Padova p.zza Salvemini 2 - Padova
Si introducono i concetti fondamentali contenuti nel vigente quadro normativo (Dlgs 152/2006 e Delib. Com. min. 4 febbr. 1977 L. 319) in materia di disciplina degli scarichi, presentando contemporaneamente le migliori soluzioni per il raggiungimento degli obbiettivi qualitativi e quantitativi ambientali, previsti per la gestione delle acque meteoriche o similari sul territorio nazionale.
Tipologia: Seminario
Crediti formativi per la partecipazione all'evento: 4
Sito web