Non sei registrato?
Se non sei ancora registrato al sito Valsir compila il form con i tuoi dati ed ottieni l'accesso gratuito all'area download. Da qui potrai scaricare i nostri listini e la documentazione tecnica, avrai inoltre la possibilità di ricevere la newsletter periodica: il modo migliore per restare aggiornato sulle ultime novità del mondo Valsir.
Autodesk Revit è un software di progettazione architettonica sviluppato specificamente per il BIM (Building Information Modeling) per la modellazione e la progettazione 3D destinato ad architetti, ingegneri, designers e costruttori.Consente agli utenti di disegnare e visionare l’edificio, le strutture dell’edificio e i suoi componenti in tre dimensioni.
Estrema versatilità e facilità di posa, e una vasta scelta di pezzi speciali che consentono la realizzazione di qualsiasi tipo di impianto: i sistemi di scarico Valsir uniscono estrema affidabilità e versatilità e prestazioni acustiche davvero eccezionali.
Questo weekend si conclude in Qatar la stagione Superbike per il Ducati Superbike Team.I momenti più belli di quest'anno all'insegna della passione e dei motori Valsir e Ducati in questo video
Organizzato dal Partner Valsir Mima Komerc il seminario tecnico per i progettisti dell’area di Belgrado, nella splendida cornice del sito archeologico di Viminacium, ad un’ ora circa dalla Capitale Serba.
Perché le cassette di risciacquo Tropea3 Valsir vengono fornite oggi con cassa di protezione nera?
Nell’ottica dei recenti meccanismi per il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP) predisposti dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Valsir intende intensificare ulteriormente l’impegno nell’ attività di formazione
Il Ducati Superbike Team e i suoi piloti Chaz Davies e Davide Giugliano viaggiano verso la Francia per il penultimo round del Mondiale Superbike, in programma questo weekend al Circuit de Nevers Magny-Cours.
E' online la nuova sezione lavora con noi del sito Valsir
Nelle installazioni a vista è necessario l’impiego di supporti (clip o collari), per il fissaggio permanente delle tubazioni alla struttura dell’edificio, tali da sopportare il peso delle tubazioni e dei relativi componenti connessi oltre alle sollecitazioni indotte dalle forze di dilatazione e contrazione. I sistemi di staffaggio sono dunque di…